BLOCCATO SFRATTO A MOTTEGGIANA

bastasfrattiIeri abbiamo partecipato a una azione diretta per tutelare una famiglia in difficoltà

La crisi picchia duro, lavoratori italiani e stranieri si trovano in difficoltà e aumentano le fragilità sociali: una di queste è la casa. In un territorio devastato dalla disoccupazione e da migliaia di alloggi sfitti, non possiamo permettere che qualcuno venga sbattuto in strada per le leggi brutali del libero mercato.

Ieri abbiamo sostenuto direttamente una famiglia italiana, padre (disoccupato e non ancora in pensione) e figlio (quest’ultimo invalido che si mantiene con piccoli lavoretti), all’arrivo dell’ufficiale giudiziario: uno sfratto per pignoramento perché il nucleo famigliare non riesce più a pagare il mutuo e la casa è stata rivenduta all’asta; un fenomeno che, nel “problema casa” è sempre più frequente.

La presenza e l’interesse del Sindaco di Motteggiana ha contribuito a portare a casa il risultato del rinvio dello sfratto. Da qui rilanciamo un lavoro di “controllo popolare”, di difesa del diritto alla casa, perché nessuno, specialmente verso l’inverno, rimanga senza un tetto sopra la testa.

 

[Chiunque volesse dare una mano / segnalarci una situazione in cui intervenire ci può contattare attraverso la pagina o via mail]

UN PARCO DI MILLE COLORI 2^ EDIZIONE

parcomillecoloriGiochi di gruppo, colori, una sana merenda, musica, laboratorio su api e semi hanno riempito il parco di San Benedetto Po lo scorso sabato in occasione dell’iniziativa promossa dai volontari e le volontarie del GAS Il Filo di Paglia, progetto dell’associazione eQual.

Una proposta concreta per stimolare la curiosità, il dialogo,la partecipazione dei bambini e dei genitori alla vita condivisa del parco e alla cura dei beni comuni: sono nate proposte per il futuro che sottoporremo agli altri genitori e alla cittadinanza, abbiamo seminato insieme prospettive per rendere migliore il parco a beneficio di tutti. Siamo convinti che dai piccoli come dai grandi problemi se ne esca insieme costruendo dialogo, solidarietà e coltivando il cambiamento.

Ringraziamo di cuore le mamme, i papà, i volontari, gli artisti, gli attivisti, le associazioni che hanno contribuito a realizzare questa giornata, ma soprattutto i bambini che ci hanno arricchiti con i loro sorrisi, le loro domande e la loro curiosità.

Rimanete collegati a questa pagina e a quella del GAS il filo di paglia per le prossime iniziative.

24 settembre per il NO all’allevamento intensivo: né a Schivenoglia, né altrove

schivePER UN OLTREPÒ SOLIDALE E SOSTENIBILE: BASTA ALLEVAMENTI INTENSIVI
24 settembre per il NO : né a Schivenoglia, né altrove

In piena sintonia con lo spirito, il lavoro e le osservazioni del Comitato Aria Pulita G.A.E.T.A. di Schivenoglia, rilanciamo il fatto che il progetto dell’impianto da oltre diecimila suini ha minimi aspetti positivi per la collettività, mentre presenta concreti motivi di preoccupazione.

Gli allevamenti intensivi sono industrie ad alto guadagno per pochi e ad altissimo impatto ambientale scaricato sulle persone ed il territorio nelle vicinanze. Questo impianto da oltre diecimila suini prevede la creazione 1 o 2 posti di lavoro, massimo 2.500 € annui di Tasi per il comune (2 euro ad abitante per Schivenoglia) e guadagni per pochi in campo agricolo. A questo bisogna aggiungere che si andrebbe a creare un rapporto di 1 a 20 tra persone e maiali con un forte impatto ambientale in termini di liquami, aumento del traffico pesante nel centro, inquinamento acustico, possibile aumento di nitrati nelle falde, emissioni di metano e polveri sottili. Va messo in conto il degrado ed il consumo di suolo agricolo – risorsa inestimabile e non rinnovabile-, rischi per la salute pubblica, aumento di cattivi odori e proliferazione di insetti.
L’obiettivo degli allevamenti intensivi è ottenere il massimo profitto con il minimo dispendio e i primi a pagarne il prezzo sono proprio gli animali: tenuti in ambienti sovraffollati, in condizioni del tutto innaturali, privati delle più vitali necessità, della possibilità di muoversi, girarsi. Restano pressoché immobili per tutta la loro esistenza; sottoposti a uno stress psico-fisico che li espone a infezioni e malattie, prevenute o curate con dosi massicce di farmaci.

Per la loro posizione e per l’elevato costo, gli allevamenti industriali inoltre sono difficilmente sottoponibili ad adeguati controlli da parte delle amministrazioni locali. Crediamo che i limiti ecologici del pianeta e la necessità di scrivere un futuro sostenibile per tutte le persone imponga di bandire iniziative a beneficio di singoli o di una ristretta cerchia di persone. Gli allevamenti intensivi insistono quindi su un’idea di profitto che va contro l’ambiente, la salute umana ed il buon senso. E con gli interessi dei consumatori.

Per la tutela del paesaggio rurale, per la sostenibilità ambientale, per un territorio che progetti collettivamente il proprio futuro, abbiamo chiesto (*) al Consiglio comunale di San Benedetto Po, in quanto facente parte della rete dei comuni dell’Oltrepò, di prendere una netta posizione in favore del NO all’eliminazione del vincolo del Piano di Governo del Territorio. Inoltre invitiamo iscritti, sostenitori e amici a votare ed invitare a votare NO al referendum comunale previsto per il 24 settembre a Schivenoglia.

* abbiamo protocollato formale richiesta presso il comune di San Benedetto Po, affinchè si facciano valere le scelte prese e si mantenga vivo lo spirito di condivisione nella progettazione dello sviluppo presente e futuro del territorio dell’Oltrepò. Il Piano di Governo del Territorio redatto dal comune di Schivenoglia è assimilabile al PGT comune redatto dall’amministrazione di San Benedetto Po insieme a quelle di Pieve di Coriano, Quingentole, Quistello, San Giacomo delle Segnate e all’art. Il comma 5 relativo alle destinazioni d’uso delle zone agricole recita: “Sul territorio comunale non sono ammessi nuovi complessi zootecnici per l’allevamento di suini, tranne che per sostituzione di allevamenti suinicoli già esistenti e attivi o dismessi da meno di tre anni; […]”. Chiediamo dunque al Consiglio comunale, maggioranza ed opposizioni, di esprimere la propria contrarietà all’ipotesi di autorizzare il nuovo allevamento suinicolo industriale di Schivenoglia che costituirebbe un pericoloso precedente. Non siamo ciechi: sappiamo che, nonostante le linee di indirizzo per lo sviluppo del territorio vadano in una direzione positiva, il nostro territorio è fortemente oggetto di sfruttamento.

GRAND MANTOVA HOTEL?

mantova hotelDopo anni di illusioni turistiche, abitative e commerciali, Mantova si è svegliata con l’ingombro di cemento e cantieri abbandonati

Mantova i suoi giganti li ha già, splendidi, nella grande sala di Palazzo Te; non ha bisogno di altre idee di gigantismo. La proposta del sindaco Palazzi, che vorrebbe un grande hotel da 100 stanze, appare fuori misura per il territorio in cui si vuole collocare ed anche datata.

Che la voce turistica possa rappresentare per l’economia territoriale un motore di sviluppo è assodato, il problema è stabilire come possa essere concretizzato. Le strutture ricettive del nostro Paese hanno, in media, 32,4 camere, la media Ue è 31,2, in Francia gli alberghi hanno 36,5 stanze, mentre nel Regno Unito meno di 20. Se l’obiettivo del Sindaco è quello di portare a Mantova un turismo di massa, è stata fatta una valutazione dell’impatto sulla città e soprattutto, se questo sia il modello più gradito a turisti e cittadini?

Non siamo certo solo noi ad affermare la crisi del turismo di massa, questo non solo per la contingenza economica, ma per la fine di un modello cominciato cinquant’anni fa in parallelo con l’esplosione edilizia. Il turista è cambiato, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie, alla post globalizzazione, alle piattaforme sociali, ma soprattutto grazie all’idea che la vera esperienza passa da un rapporto esclusivo con i luoghi visitati.

E questo è anche il turismo che più si addice al territorio mantovano, con le sue grandi ricchezze artistiche, ambientali e gastronomiche, le sue fragilità e la necessità di valorizzare l’esistente proprio in questo approccio culturale nuovo, che arricchisce il visitatore ma anche chi lo ospita. L’equilibrio di sviluppo economico, sostenibilità ecologica e benessere sociale fa riferimento a un turismo “dolce”, a basso impatto ambientale, capace di valorizzare la cultura e i saperi locali e creare opportunità di reddito. La ricchezza diffusa, sia essa culturale o economica, rappresenta uno degli aspetti rilevanti di questo progetto turistico, a condizione che venga organizzato con interventi condivisi, integrati e partecipati, con interventi leggeri, a rete, soprattutto nella logica dell’ospitalità diffusa, non certo nella logica di un gigantismo turistico che favorisce altro, distante dai territori e da chi li vive.

Il turismo rappresenta un enorme affare, un flusso di persone impensabile fino a pochi anni fa: per chi, da chi e come vogliamo venga gestito questo affare? A forza di illusioni turistiche, abitative e commerciali, Mantova si è svegliata con l’ingombro di cemento e cantieri abbandonati. Pensiamo ad un piano organico e integrato che riempia le strutture rimaste abbandonate, e sappia offrire soluzioni base (camping e ostelli) di cui la città è sprovvista; è necessario un ragionamento integrato che coinvolga operatori, cittadini e l’intero territorio.

MANTOVA: AMMALATA DI CEMENTO E BARACCONI COMMERCIALI

frankensteinOperazione Frankenstein per innestare un supermercato sul disastro edilizio di piazzale Mondadori

La città e il territorio mantovano sono infetti da un male oscuro che passa dalle strette di mano tra politica ed economia privata e corrode la società, il lavoro e il territorio. Un tumore fatto di migliaia di alloggi sfitti, cantieri abbandonati e un numero fuori controllo di strutture commerciali.
Abbiamo denunciato in piazza, sui media e anche con azioni dirette in Consiglio Comunale l’enorme disastro di Piazzale Mondadori che ha portato alla svendita dell’autostazione nel 2005, alla follia delle pensiline passanti e alla cancellazione di centinaia di posti auto gratuiti sostituite da un parcheggio privato. Un buco nero all’interno della città che ancora oggi “sembra” non avere responsabili politici o economici, quasi fosse piovuto dal cielo. Inoltre non è ancora chiaro che fine abbiano fatto i 27 milioni di euro in prestiti che MPS ha “buttato” in quel progetto, né i rapporti tra i vertici della banca senese con Antonio Muto.
Abbiamo contrastato in prima linea i piani del centrodestra per un nuovo insediamento commerciale a Porta Cerese sulle ceneri del fallimento del vecchio “affare” Palasport – Palabam – Coopsette del centrosinistra. È chiaro a tutti che sei ipermercati, sette strutture medie e due centri commerciali sono troppi per una piccola città, senza poi contare l’hinterland; un nuovo baraccone commerciale significherebbe un colpo durissimo al  tessuto commerciale cittadino medio-piccolo necessario alla vita dei quartieri.
La proposta “Frankenstein” di paracadutare un supermercato Esselunga su piazzale Mondadori è figlia di una idea di città in svendita, ammalata di cemento e carrelli, che va combattuta con forza. Se dal Comune di Mantova arrivano rassicurazioni “entusiastiche”, noi crediamo che la toppa sia peggiore del buco: nuovo cemento commerciale in zona centrale, ulteriore traffico (anche di tir) in un punto già congestionato e l’alta probabilità che per qualche decina di posti di lavoro precari se ne polverizzino altrettanti all’interno del tessuto commerciale cittadino.

Ancora si vendono per nuove idee vecchie. Ancora una volta ai cittadini viene negata la possibilità di esprimersi sulla sorte di un’importante pezzo di città. La soluzione ai problemi di Mantova non dipende dalle offerte dell’impresa privata, bensì dalla volontà e dalle scelte politiche. Un piazzale Mondadori ripensato come spazio e come utilizzo pubblico all’interno del tessuto urbano e non come supermercato, così come la fine del modello “cemento e carrelli” degli ultimi dieci anni, rappresentano una vera opportunità di cambiamento. L’interesse pubblico, il bene comune e la partecipazione devono tornare ad indicare la via: a meno che non si considerino i cittadini che vivono e che lavorano in un territorio come semplici consumatori da abbindolare con offerte al ribasso.

PALACRACK: LO SPORT DELLE GESTIONI PRIVATE E DEL CEMENTO

palacrackA Mantova si continua a finanziare il Palabam a gestione privata che guadagna con eventi e concerti, mentre si cementifica in periferia per costruire un palasport con soldi pubblici: meglio gestire Palabam con una azienda speciale pubblica a vocazione sportiva e fermare la cementificazione.

Il Comune di Mantova non interrompe il circolo vizioso del mostro Palabam, non ne rimette la gestione in mano realmente pubblica, né recede dall’idea di piazzare un cubo di cemento nel quartiere fantasma di Borgonovo; anzi, aumenta il sostegno pubblico all’impresa privata e rilancia l’idea di una “capitale dello sport” per il 2019.

Come per il quartiere abbandonato di Borgochiesanuova, i garage di Due Pini, l’affare Palasport/coop di Porta Cerese e tanto altro, riaffiorano continuamente i guasti di un passato amministrativo di cui è erede diretta la coppia Palazzi-Buvoli. Dal faraonico project financing di nove milioni di euro di dodici anni fa per costruire il Palabam e “dare una opportunità a tutte le società sportive” siamo arrivati oggi a una struttura a gestione privata in perdita che per sostenersi organizza in larga parte festival musicali e fiere di settore. L’anno scorso, in occasione dell’ennesima iniezione di soldi pubblici per salvare il Palabam, lanciammo la proposta di rescindere il contratto dai gestori privati per affidarlo ad una azienda speciale realmente pubblica e trasparente che si occupi della parte sportiva affinché la struttura ritorni ad essere realmente al servizio dei cittadini. Era una proposta di buonsenso utile anche a smontare la paventata “necessità” di una ulteriore struttura sportiva, una nuova cementificazione a Borgochiesanuova che il Comune, con formule magiche svuotate di significato come “riqualificazione del quartiere” e “partecipazione dei cittadini”, intende costruire in periferia. Nel quartiere fantasma di Borgonovo, 2000 metri quadrati di giardini e terreno incolto verranno cementificati per “dare una casa allo sport mantovano”, lo stesso slogan usato nel 2004 per il Palabam.

Il centrosinistra in via Roma conferma e prolunga il contratto con la gestione privata, aiutandolo con un imponente sostegno pubblico e sostenendo il progetto di aumentare gli eventi fieristici, il tutto mentre prosegue l’operazione palasport a Borgochiesanuova con in più la beffa di candidare Mantova a “Capitale dello sport 2019”. Lo sport delle gestioni private e delle colate di cemento è storia vecchia: è l’idea di una città e di un territorio in svendita che i mantovani hanno già vissuto e che va combattuta con forza.

Un Palasport di cemento “democratico”

palapalazziUN PALASPORT DI CEMENTO “DEMOCRATICO”
A Borgochiesanuova altro consumo di suolo e promesse non mantenute

Come in un brutto film Mantova si ritrova a fare i conti con nuovo cemento in arrivo: il palazzetto dello sport annunciato ad inizio mandato dall’amministrazione Palazzi. Dopo mesi di illusioni e promesse ai cittadini, la realtà è l’ennesima costosa “riqualificazione” calata dall’alto e rovesciata con le betoniere sul suolo cittadino.

Il progetto della palestra a Borgochiesanuova voluto dal centrodestra era evidentemente sbagliato: la nuova giunta ha quindi pensato bene non solo di confermarlo, ma di rilanciare con un palasport da 500 posti sopra l’area verde dell’incompleto quartiere Borgonuovo. Per mesi la Giunta ha servito illusioni e promesse: si prevedevano lavori in tempi rapidi (entro il 2016) per soddisfare i bisogni di diverse squadre sportive (non direttamente collegate al quartiere), di scuole della zona (che hanno già da 1 a 3 palestre) e per non perdere i fondi regionali. Da via Roma si preventivava un costo di 1.800.000 euro coperti in parte da fondi regionali ed in parte da fondi comunali. Più volte è stato ripetuto che il progetto avrebbe visto la “partecipazione” degli abitanti del quartiere.  Come spesso accade, la realtà è ben diversa. Il voto in aula sul progetto è arrivato a dicembre 2016: il costo preventivato è salito a 2.300.000 euro interamente a carico delle casse comunali e i cittadini non sono mai stati coinvolti nella progettazione del palasport.

Da via Roma l’hanno definita “un’importante riqualificazione del quartiere” e già il Sindaco la chiama “casa dello sport”: due affermazioni che farebbero ridere se non fossero già vecchie. Proprio quel quartiere, cementificato e semivuoto, fa parte di una lottizzazione molto controversa e vecchia di dieci anni nata per riqualificare…un terreno agricolo (sic); allo stesso modo il Palabam, che ancora oggi ha bisogno di fondi pubblici per colmare le perdite della gestione privata, a suo tempo era stato venduto ai cittadini come “la casa dello sport mantovano” ed invece campa di eventi e spettacoli. È curioso il caso che il sindaco Palazzi e l’assessore Buvoli a quell’epoca fossero fedelissimi del sindaco Burchiellaro.

Le Giunte passano, ma le scelte sbagliate restano: la rigenerazione urbana non si fa a colpi di progetti calati dall’alto. Serve rompere con le ricette del passato, specie quelle paradossali di chi ha mal governato negli ultimi 5/15 anni. Si inizi quindi affidando la gestione del Palabam ad una azienda speciale realmente pubblica e trasparente che si occupi della parte sportiva affinché la struttura ritorni ad essere realmente al servizio dei cittadini e dello sport mantovano. Chiediamo inoltre che i 2 milioni e 300 mila euro previsti per il nuovo Palasport siano destinati secondo le priorità decise in modo partecipato dalla cittadinanza. È ora che la “partecipazione” non sia solo uno slogan da utilizzare durante la campagna elettorale, ma una pratica concreta per dare maggiore potere ai cittadini nelle scelte che li riguardano.

Il ritorno del Ciocapiàt: Renzi nuovamente contestato a Mantova

renziciocapiat2Oggi pomeriggio abbiamo portato un “saluto di benvenuto” al Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Lavoratori, studenti, cassintegrati e disoccupati: abbiamo portato con noi lo striscione “Ciocapiàt” srotolato mesi fa davanti al Teatro Bibiena. Come sempre lui chiuso nei palazzi e noi nelle strade.

In tutta Italia Renzi viene contestato duramente e in questi anni abbiamo fatto in modo che anche Mantova non facesse eccezione: prima ad aprile 2015 durante il suo tour elettorale, poi ad inizio anno con lo striscione “Ciocapiat” e oggi nuovamente in piazza Mantegna, nonostante il brevissimo preavviso e l’orario lavorativo.

Oggi abbiamo voluto portargli un avviso di sfratto. Il 4 dicembre, al #Referendum Costituzionale un’ondata popolare di NO dovrà cacciare via l’inquilino di Palazzo Chigi, l’ennesimo governo burattino che fa gli interessi di multinazionali e industriali, mentre con leggi come la Buona Scuola e il Jobs Act manda gli studenti a friggere le patatine a gratis e con i voucher legalizza sfruttamento e precarietà.

Il nostro #NO alle politiche antipopolari del Governo Renzi e alla riscrittura della Costituzione sarà forte e chiaro. È ora che al centro dell’agenda politica di questo paese vengano messi gli interessi dei lavoratori e dei cittadini!

#IODICONO
#NOpopolare

————–
*CIOCAPIAT: colui che dice e non fa, millantatore, ciarlatano, ma anche riferito a chi non riesce ad agire senza portarsi dietro una ineluttabile scia di disastrose conseguenze. Termine diffuso in nord Italia, in particolare tra Lombardia ed Emilia-Romagna

FOLLIE AUTUNNALI: NEGOZI E UFFICI AL POSTO DELL’EX CERAMICA

dora-catenaLa febbre edilizia dei maxi-progetti continua a colpire Mantova

Non bastava “Mantova Hub”, il maxi-progetto al centro di un curioso caso di “favori” e “fretta” tra il Sindaco #Palazzi e lo studio dell’Archistar Boeri: una “grande opera dell’archistar” che pare assomigliare curiosamente ad una nota tesi di laurea scritta pochi anni fa da una studentessa del politecnico. In questa idea progettuale #Boeri rilancia inoltre l’idea di creare un istituto comprensivo da 9 milioni di euro all’interno della Ex-Ceramica, conservandone le architetture industriali.

Ora ci si mette anche la proprietà dell’area, la ditta Arioli e Bianchi che propone di costruire nuovi uffici, negozi e case a ridosso dell’ex complesso industriale. Sarebbe un’idea discutibile pensando che Mantova ha già migliaia di alloggi sfitti e centinaia di negozi vuoti ma, guardando a 200metri dall’area interessata, ovvero al complesso di via Gombrich e via Nerli, pieno di case e negozi invenduti, si può parlare di “follìa”:
queste non sono idee di riqualificazione, né tantomeno di rigenerazione dalla parte dei cittadini: sono pura speculazione che punta ad arricchire soggetti privati.

Speriamo ci sia una presa d’atto della situazione nel livello amministrativo locale e nazionale per fermare nuove avventure edilizie. Per fare un servizio ai cittadini, un’opera strategicamente utile per il territorio e sicuramente meno costosa noi proponiamo di prendere ad esempio l’enorme ex-area industriale del Parco Dora di Torino, che è stata recuperata come spazio aggregativo mantenendo la struttura originaria.

Quello che è certo è che un’area così vasta a ridosso del centro va ripensata collettivamente e non a colpi di bandi calati dall’alto e progetti “miracolosi” dell’archistar di turno. Esiste la possibilità di trasformare quell’area in un gioiello per il quartiere e per la città tutta. Cerchiamo di evitare che si ripetano gli errori del passato semplicemente perché qualcuno li agghinda come novità.

Lunetta: i cittadini si riprendono un pezzo di città

rigeneralunetta[Associazioni e abitanti uniti per riscattare dal degrado un’area abbandonata da una speculazione edilizia vecchia di 15 anni]

C’è chi ci ha messo una giornata di lavoro. C’è chi ha prestato le attrezzature, altri ancora hanno donato qualche soldo per comprare guanti e benzina per i decespugliatori. Gli abitanti dei palazzi confinanti ci hanno offerto il pranzo, altri ci hanno allungato una bottiglia di vino e il caffè a metà mattina mentre la titolare della pasticceria di Lunetta è arrivata con paste offerte per tutti. Ieri abbiamo avuto la dimostrazione concreta che se si condividono gli obbiettivi e ci si organizza nulla è impossibile.

Insieme ai compagni e compagne di lavoro del Comitato Cittadino “Peter Pan” LunettaFrassinoVirgiliana, Associazione LIBRA e RE-MEND_Progetti di Rigenerazione Urbana e Architettonica abbiamo iniziato a strappare al degrado un altro pezzo importante del quartiere che era stato prima trasformato in un cantiere da una speculazione edilizia e poi abbandonato per molti anni. Abbiamo toccato ancora una volta con mano il risultato di scelte politiche che hanno favorito interessi privati contrari al benessere dei cittadini e dei lavoratori.

La realtà però si può cambiare con l’impegno di tutti/e: sia con iniziative condivise dal basso come il recupero del cantiere SAE di via Cadore sia controllando e agendo per affermare il diritto alla città e il benessere della collettività.